San Zeno Naviglio

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci San Zeno Naviglio La storia del territorio San Zeno Naviglio è un comune italiano di 4 721 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. È situato a circa 6 chilometri a sud da Brescia, nella zona dell’alta pianura padana.Dal punto di vista idrografico, il territorio è attraversato nella […]

Rovato

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Rovato La storia del territorio Rovato, città della provincia di Brescia situata nella Franciacorta ai piedi del Monte Orfano, vanta una storia millenaria con radici gallo-romane e longobarde. Importante centro commerciale fin dall’epoca longobarda, grazie al suo mercato del bestiame, Rovato è oggi rinomata anche per la produzione […]

Prevalle

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Prevalle La storia del territorio Il comune di Prevalle si trova a est di Brescia, tra il Monte Budellone e il Chiese, e si sviluppa nella piana tra Nuvolento e Gavardo. Il centro abitato sorge in terreno esclusivamente pianeggiante, ma i confini comunali raggiungono la sommità del Monte […]

Berlingo

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Berlingo La storia del territorio Berlingo è un comune di 2 727 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia.Il territorio ha un’estensione di circa 4 km quadrati, comprendente, oltre al borgo principale, anche la frazione Berlinghetto che sorge a soli 800 metri dal capoluogo, e si stende nella […]

Flero

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Flero La storia del territorio Flero è un comune italiano, appartenente alla provincia di Brescia (Lombardia). Si trova negli altopiani immediatamente a sud del capoluogo. Questa località è bagnata dal bacino del Fiume di Flero, braccio del fiume Grande Inferiore, che attraversa la città, e dalla Garzetta che […]

Poncarale

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Poncarale La storia del territorio Poncarale (Poncaràl in dialetto bresciano) è un comune italiano di 5 179 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia e si trova ai piedi del Monte Netto. Il borgo di Borgo Poncarale è oggi un corpo unico con il capoluogo. Il comune fa […]

Capriano

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Capriano La storia del territorio Capriano del Colle (Cavreà in dialetto bresciano) è un comune italiano di 4.643 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Tra il 1927 e il 1957 ebbe il nome di Capriano Azzano poiché nello stesso periodo incorporò il comune di Azzano Mella. Secondo […]

Montirone

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Montirone La storia del territorio Montirone è un comune italiano della provincia di Brescia in Lombardia. Si trova nella pianura a sud di Brescia, a circa 12 chilometri a sud del capoluogo. Il comune di Montirone si trova già nel moto visconteo del 1385 riconoscibile tra i comuni […]

Montichiari

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Montichiari La storia del territorio Montichiari è un comune italiano della provincia di Brescia in Lombardia. Si trova a circa 20 chilometri a sud-est del capoluogo. La favorevole posizione di Montichiari per l’uomo ha attratto gruppi di nomadi fin dal Paleolitico, come testimoniano alcuni ritrovamenti di utensili litici […]

Castenedolo

Menu Home Chi siamo Esperienze Territori Contattaci Castenedolo La storia del territorio Castenedolo è un comune italiano di 11.584 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia. Il primo vero nucleo abitato di Castenedolo risale al 1037, anno in cui l’imperatore Corrado II il Salico concesse il boscoso monte di Castenedolo, nonché il Castello di Brescia […]